• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Castel Giuliano

Castel Giuliano

Blog di Giuliano Castel

You are here: Home / Guide / Quali Sono le Migliori Ricette con la Zucca

Quali Sono le Migliori Ricette con la Zucca

La zucca è un ortaggio dai mille usi in cucina. Tipicamente autunnale, può riscaldarci in queste prime giornate di freddo con ricette semplici e veloci. Eccone 3, descritte nelle dosi per 2 persone.

Vellutata di zucca
Taglia 250 g di polpa di zucca e 100 g di patata (cioè una di dimensioni medie, intera) a dadini e versali in una padella dove avrai fatto soffriggere mezza cipolla rossa in olio d’oliva. Aggiungi 500 ml di brodo vegetale e cuoci per 15 minuti a fuoco medio, fino a che la zucca sarà tenera. Toglila dal fuoco e aggiungi 50 ml di latte, poi frulla tutto con il minipimer. Rimetti a cuocere su fuoco basso e falla cuocere fino a che non diventa densa al punto giusto. Aggiusta di sale poi servila in ciotole di terracotta e guarnisci con un rametto di rosmarino, un po’ di pepe tritato e crostini di pane croccante.

Dadolata di zucca
Taglia 400 g di polpa di zucca a dadi grandi più o meno quanto una noce. In una padella larga fai soffriggere 3 spicchi d’aglio in olio extravergine d’oliva, poi aggiungi la zucca assieme a 2 rametti di rosmarino e 5 foglioline di salvia. Fai cuocere la zucca a fuoco basso mescolando di tanto in tanto per almeno 10 minuti, poi aggiungi 50 ml di brodo o di vino bianco. Lascia evaporare cuocendo per altri 5/10 minuti, fino a che i cubetti di zucca non saranno morbidi. Aggiungi sale e pepe e servi decorando con qualche fogliolina di salvia.

Mezze maniche al forno con zucca e funghi
In una padella fai soffriggere olio e cipolla rossa e aggiungi 300g di polpa di zucca tagliata a dadini con gli aghi di un rametto di rosmarino. Fai rosolare qualche minuto, poi aggiungi 2 mestoli di vino bianco o di brodo vegetale e fai cuocere per 10 minuti a fuoco medio. Togli metà della zucca, frullala con un minipimer e tienila da parte. Nella padella con la restante zucca versa i funghi a fettine e falli cuocere con un po’ di sale; nel frattempo cuoci la pasta al dente. Quando le mezze maniche sono pronte, mescolale con la zucca frullata, quella a dadini e i funghi, aggiungendo un cucchiaio di acqua di cottura della pasta se il sugo ti sembra troppo denso. Versa tutto in una teglia, cospargi di parmigiano grattugiato e metti nel forno impostato con la funzione grill. Quando si formerà la crosta in superficie (circa 10 minuti) la pasta sarà pronta.

Articoli Simili

  • Quali Sono le Migliori Ricette per una Cena Senza Carne
  • Quali Sono i Secondi Piatti Tipici Italiani da…
  • Come Cucinare i Cannelloni in Modo Leggero
  • Come Fare il Pollo Profumato
  • Come Tagliare le Cipolle

Filed Under: Guide

Giuliano Castel

About Giuliano Castel

Giuliano Castel è un divulgatore di conoscenze e consigli utili per la quotidianità. Sul suo sito personale, troverete guide su argomenti che spaziano da lavori domestici, come riparazioni fai da te e manutenzione della casa, a consigli preziosi per i consumatori su come scegliere i migliori prodotti e servizi disponibili sul mercato.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altri
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più