Il sistema di illuminazione a soffitto è rappresentato, nella sua forma più comune, da un lampadario sospeso o da ‘una plafoniera: in entrambi, l’elemento fondamentale è un portalampada con relativa lampadina. Il lampadario sospeso, a differenza della plafoniera, consta di vari elementi: una calotta che copre il punto-luce preesistente e nasconde ganci e morsettiera; un […]
Guide
Come Realizzare Graticci per Piante
Un graticcio per piante rampicanti può essere appoggiato contro un muro, sulla parte superiore di uno steccato, o essere pasto tra due sostegni a costituire una sorta di palizzata. Elementi già pronti per la costruzione di un graticcio sono disponibili presso i centri di giardinaggio o nei negozi di legname; tuttavia molto spesso sono necessari […]
Come Togliere i Graffi da un Mobile
Un leggero graffio su una superficie di legno lucidata a cera si può il più delle volte eliminare sfregandolo leggermente con carta vetrata finissima imbevuta in olio di lino e uniformando poi la superficie con l’applicazione di cera per mobili. Se la superficie è graffiata in profondità, bisognerà sverniciare tutto il piano e dare una […]
Come Togliere la Gomma da Masticare Indurita
Per togliere piú facilmente la gomma bisogna indurirla, strofinandola con un cubetto di ghiaccio avvolto in un pezzo di pellicola trasparente oppure mettere il capo su cui la gomma è rimasta appiccicata in un sacchetto di plastica e poi nel congelatore. Togliere con cautela la gomma indurita con un attrezzo non appuntito o con le […]
Come Pulire e Riparare Gioielli
I gioielli si mantengono belli e splendenti pulendoli in acqua calda saponata, o con un prodotto speciale per gioielli, e usando uno spazzolino morbido (per esempio, lo spazzolino delle ciglia) per asportare lo sporco. Tutti i gioielli andrebbero asciugati e lucidati con una pelle scamosciata; ma in particolare l’opale, l’ambra e il turchese, sciupandosi facilmente, […]
Come Giocare al Gioco dell’Oca
A seconda degli autori, il gioco si dice nato in Francia o in Germania, tuttavia è attestato che un gioco dell’oca venne inviato in regalo nel 1580 dal granduca Francesco I de’ Medici al re di Spagna Filippo II. Si potrebbe quindi ipotizzare un’origine italiana, anzi fiorentina, forse sulla base di giochi molto piú antichi, […]