• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Castel Giuliano

Castel Giuliano

Blog di Giuliano Castel

You are here: Home / Guide / Quali Secondi Mangiare in Estate

Quali Secondi Mangiare in Estate

Quando arriva l’estate la nostra dieta (e la nostra fame) subisce sempre dei cambiamenti. Merito dei tanti alimenti, in special modo frutta e verdura, che durante la calda stagione fanno capolino sulle nostre tavole. Inoltre, con le temperature alte, l’appetito non sempre è buono e si cerca di rimediare consumando pasti freschi e non troppo pesanti.

Se però la fantasia in cucina vi manca, o addirittura è il tempo che non riuscite a trovare, vi aiutiamo con questo post parlandovi di tre gustosissime ricette estive, fresche, genuine e facili da preparare.

La prima ricetta di cui vi voglio parlare quest’oggi è il pollo in salsa tonnata. Già dal nome possiamo sentire la sua freschezza, la morbidezza della carne in salsa e il gusto delicato e ampio. Per questa ricetta abbiamo bisogno di circa 600 grammi di pollo (prendete solo il busto, senza collo e zampe), olio extravergine di olive, 2 uova sode, sale e pepe; per la salsa tonnata inoltre ci serviranno 3 acciughe, 60 grammi di tonno sott’olio, prezzemolo, una manciata di capperi, un bicchierino d’olio extravergine di olive e mezzo cucchiaio di aceto. La preparazione è piuttosto semplice: mettiamo a bollire dell’acqua e successivamente inseriamo dentro il pollo lasciandolo cuocere per circa 30 minuti. Una volta pronto togliamo la pelle, disossiamolo e tagliamolo in pezzi piccoli. Condiamo il pollo con sale, pepe e olio e lasciamo riposare. Ora dedichiamoci alla salsa: puliamo le acciughe dalle spine, tritiamo e poi pestiamo il prezzemolo insieme a tutti gli altri ingredienti. A questo punto diluiamo la salsa con l’olio e l’aceto e via bagniamo il pollo, facendo attenzione a farne rimanere almeno la metà per adornare il piatto. Tagliamo le uova sode e utilizziamole per abbellire il piatto, così come i capperi.

Altra ricetta estiva da leccarsi i baffi è quella delle rondelle di frittata e gamberi. Nelle nostre mattine al mercato o al supermercato mettiamo nel carrello 1 cipolla, 2 uova, 140 grammi di gamberetti, prezzemolo, un pizzico di farina, un cucchiaio di latte, 30 grammi di parmigiano grattugiato, 200 grammi di formaggio fresco spalmabile, olio extravergine di olive, sale e pepe. Preparazione: sbattiamo la farina con il latte, il parmigiano, il sale e il pepe, infine aggiungiamo le uova fino ad ottenere un composto omogeneo. Facciamo scaldare l’olio in padella e versiamoci il tutto facendo una frittata sottile. Una volta pronta la frittata tritiamo il prezzemolo e la cipolla, aggiungiamo i gamberetti (che abbiamo precedentemente pulito e lessato), il formaggio spalmabile, un pizzico d’olio, sale e pepe e lavoriamo con cura. Alla fine otterremo una crema che andremo a spalmare sulla frittata, ormai fredda, che arrotoleremo fino a formare un cilindro stretto. Infine avvolgiamo la frittata ripiena in carta alluminio e lasciamo riposare in frigorifero per almeno un paio d’ore. Prima di impiattare tagliamo a rondelle la frittata e guarniamo il piatto con insalata e pomodori.

Ultima gustosa ricetta estiva per oggi è il filetto di salmone marinato, tanto buona quanto semplice da preparare. Per farla ci servirà circa 1 kg di salmone fresco, la scorza di un limone grattugiata, un bicchierino di brandy, zucchero, sale e aneto (una erba aromatica molto utilizzata nel centro e nord Europa, ma anche in Sud America). Per prima cosa lavorate il filetto con un pizzico di zucchero e con il sale, a parte unite in una terrina l’aneto tritato e la scorza del limone grattugiata. Versate il composto sul filetto, unite il brandy, coprite con pellicola trasparente forando con una forchetta o con uno stuzzicadenti così da lasciar traspirare. Lasciate riposare in frigo per almeno tre ore. Una volta passato il tempo necessario togliete dal frigo, affettate il salmone e servite con un contorno a vostro piacimento.

Articoli Simili

  • Dieta e Conteggio delle Calorie - Cosa Bisogna Sapere
  • Come Mangiare Meno e Perdere Peso Velocemente
  • Cosa Portare in Spiaggia per il Pranzo
  • Come Scegliere il Materiale di Utensili e Contenitori per…
  • Quali Sono i Migliori Piatti Proteici Senza Carne

Filed Under: Guide

Primary Sidebar

Categorie

  • Altri
  • Casa
  • Giardino
  • Guide

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy