• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Castel Giuliano

Castel Giuliano

Blog di Giuliano Castel

You are here: Home / Guide / Come Preparare Polpettone al Rosmarino

Come Preparare Polpettone al Rosmarino

Ho sicuramente raccontato in qualche altro post come la voglia di cucinare forse mi sia venuta proprio preparando polpette, quindi il genere mi è caro. Vivevo come un piccolo debito da saldare il fatto di non aver mai tentato un polpettone e da qualche tempo mi ripromettevo di rimediare. Poi ho scoperto di aver perfino acquistato (anche se non ricordo esattamente quando) un simpatico opuscoletto dedicato proprio ai polpettoni: la ricetta viene da questo opuscoletto. Con il senno di poi avrei tritato di più le carote, forse passandole al mixer, ma del gusto sono entusiasta.

Ingredienti:
500 grammi di carne di manzo tritata
100 grammi di mortadella tritata sottile
2 uova
2 cipolle bianche
una carota
un gambo di sedano
40 grammi di mollica di pane
40 grammi di parmigiano reggiano grattugiato
3 rametti di rosmarino
un bicchiere di vino bianco
latte,farina,olio,sale,pepe

La preparazione

Bagno il pane nel latte, lo strizzo e lo metto in una ciotola. Aggiungo la carne, due pizzichi di sale, una macinata di pepe, le due uova, la mortadella tritata e gli aghi di uno dei rametti di rosmarino anch’essi sminuzzati finemente. Mescolo bene, incorporo anche il formaggio.

Trito a dadini il sedano,la carota e una delle due cipolle, e li faccio stufare in una padella con un filo d’olio e mezzo bicchiere d’acqua. Quando le verdure sono pronte, le incorporo nel preparato: per la solidità del polpettone è importante che tutti i pezzettini siano molto piccoli (altrimenti le fette tendono a spezzarsi) e quindi potrebbe essere il caso di sminuzzarli più di quanto si veda in foto, magari con il mixer.

Ora si tratta di formare il polpettone: mi aiuto con un foglio di carta da forno abbondando con la lunghezza. Verso l’impasto sul foglio e poi gli do forma con le mani, mi aiuto arrotolando la polpa nel foglio. Dopo averlo lasciato chiuso nella carta per qualche minuto, lo riapro e lo infarino per bene. Questo è il passaggio in cui si capisce il perche della necessità di un foglio abbondante: sarà necessario rotolare il polpettone dentro al foglio varie volte per infarinarlo da tutti i lati.

Preparo una teglia, ne ungo il fondo, e ci dispongo sopra il polpettone. Ai lati dispongo i due rametti di rosmarino e tutto intorno l’altra cipolla tagliata a spicchi. Inforno per 30 minuti, al termine dei quali bagno il polpettone con il vino. Rimetto in forno alzando la temperatura a 190, proseguo la cottura ancora per 20 minuti.

Al termine passo il polpettone su un piatto, intanto filtro il fondo di cottura e lo rendo cremoso con il mixer, ottenendo una salsa che avrà il sentore del vino bianco, della cipolla, del rosmarino e una certa densità che le arriva dall’infarinatura del polpettone: deliziosa. Pronta la salsa, servo le fette irrorate con un pò di salsina.

Articoli Simili

  • Come Cucinare le Polpette
  • Come Preparare Farfalle con Gamberetti
  • Quali Sono le Migliori Ricette per una Cena Senza Carne
  • Come Cucinare i Cannelloni in Modo Leggero
  • Quali Secondi Mangiare in Estate

Filed Under: Guide

Primary Sidebar

Categorie

  • Altri
  • Casa
  • Giardino
  • Guide

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy