• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Castel Giuliano

Castel Giuliano

Blog di Giuliano Castel

You are here: Home / Guide / Come Visitare l’Isola d’Ischia

Come Visitare l’Isola d’Ischia

Ischia è una splendida isola conosciuta per le sue attrazioni paesaggistiche e per le sue terme. Il Castello Aragonese, la Torre del Guevara, il Monte Epomeo e le sue numerose spiagge sono sono alcuni dei luoghi che durante tutto l’anno vengono visitati dai turisti. Si potrebbe pensare – erroneamente – che Ischia sia bella e godibile solo nella stagione calda, quando il mare invita ad immergersi e le terme all’aperto sono un vero toccasana per l’animo e per il corpo. In realtà Ischia, in inverno ed autunno, è un tesoro tutto da scoprire, anche in virtù del fatto che l’isola non è presa d’assalto dai turisti e le sue bellezze sono più accessibili.

Sapevate che in alcuni punti dell’isola è possibile fare il bagno tutto l’anno? Questo è possibile grazie all’esposizione al sole di alcune zone e alla presenza di falde acquifere sotterranee calde. Uno di questi luoghi è la Baia di Sorgeto, che si trova nella frazione di Panza, a Forio, oppure alla spiaggia dei Maronti a Barano. In questi luoghi non è difficile vedere qualche aitante nuotatore fare il bagno durante i mesi di dicembre e gennaio. Le acque termali calde, mischiandosi con quelle del mare, portano ad un temperatura ideale per la balneoterapia.

Inoltre le terme sull’isola non chiudono mai, così come molti degli alberghi. Fuori stagione è possibile fare bagni, massaggi, fanghi, trattamenti estetici e in generale tutto ciò che offrono le terme di Ischia, alla presenza di personale medico e paramedico specializzato, pronto a consigliarvi anche il regime alimentare idoneo per una perfetta forma fisica.

Aspettare la primavera preparando il proprio corpo nei mesi invernali, proprio come fa la natura, potrebbe essere una esperienza indimenticabile, ed Ischia è il posto giusto per ritrovare la pace mentale e la forma fisica.

Provate dunque a visitare l’isola di Ischia fuori stagione, in inverno ed autunno, troverete uno strano silenzio, strade per lo più vuote, boschi silenti e un suggestivo mare invernale. In realtà sotto l’apparente freddo climatico si nasconde un frenetico lavorio della natura che cova per riprendere i suoi mille colori, germogliando di nuova vita dove la terra diviene più calda, con le acque termali pronte a riscaldare tutto quello che avvolge, anche i cuori più freddi.

 

Articoli Simili

  • Come Visitare Montecatini Terme
  • Come Visitare Terme di Tivoli
  • Come Effettuare il Cambio di Stagione in Casa
  • Cosa Portare in Spiaggia per il Pranzo
  • Come Migliorarsi Fisicamente e Mentalmente

Filed Under: Guide

Giuliano Castel

About Giuliano Castel

Giuliano Castel è un divulgatore di conoscenze e consigli utili per la quotidianità. Sul suo sito personale, troverete guide su argomenti che spaziano da lavori domestici, come riparazioni fai da te e manutenzione della casa, a consigli preziosi per i consumatori su come scegliere i migliori prodotti e servizi disponibili sul mercato.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altri
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più