• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Castel Giuliano

Castel Giuliano

Blog di Giuliano Castel

You are here: Home / Fai da Te / Come Sostituire l’Elettrovalvola della Lavatrice e della Lavastoviglie

Come Sostituire l’Elettrovalvola della Lavatrice e della Lavastoviglie

L’elettrovalvola di carico è un componente comune di lavatrice e lavastoviglie, il suo compito è quello di immettere l’acqua di alimentazione all’interno di questi elettrodomestici. Questo componente consente la gestione del flusso di acqua nell’apparecchiatura. In caso di guasto, la lavastoviglie potrebbe riempirsi in eccesso o non abbastanza.

Molto spesso, prima di iniziare a smontare l’elettrodomestico, si procede ad una prima sommaria verifica.

Questa consiste, nell’accertarsi che il tubo di carico dell’acqua ed il filtro incorporato nella valvola, non siano ostruiti da elementi estranei,come ad esempio qualche sassolino di calcare o sabbia.

Occorrente

Materiale necessario : giraviti, pinza a becchi, elettrovalvola sostitutiva.

Nessun prodotto trovato.

Tempo necessario : 35 minuti circa (variabili in funzione della vostra manualità)

Procedimento

Qui sotto riportiamo la procedura per sostituire l’elettrovalvola di una lavatrice oppure di una lavastoviglie, seguendo quanto spiegato in questa guida sulla sostituzione dell’elettrovalvola presente su Riparare.net.

In questa sostituzione, la diagnostica ci può dare un serio aiuto, per indentificare qual è il componente non funzionante. Nel caso delle lavatrici gli errori più comuni sono LG (errore IE),Elettrolux (errore EF4),nel caso delle lavastoviglie Hotpoint Ariston (errore 06) Bosch (spia rossa ,acqua non disponibile)
Nel caso di entrambi gli elettrodomestici, apriamo il mobile in corrispondenza dell’elettropompa. Capire dove questa è situata è facile: di solito è posta in corrispondenza dell’attacco del tubo di carico acqua.
Smontato il mobile e individuata la elettrovalvola, procediamo alla rimozione, prima chiudendo il rubinetto dell’acqua(ove presente),e poi svitando il tubo collegato all’elettrodomestico in questione.
A questo punto la valvola resta fissata ad un tubo, generalmente di colore nero, tramite una fascetta stringi tubi (simile a quella riportata nell’immagine qui sotto). Per scollegare il componente, utilizziamo la pinza a becchi per allargare la fascetta, in seguito scolleghiamo i connettori e in questo modo il gioco è fatto; abbiamo rimosso l’elettropompa. Fascetta a doppio filo a molla
Prendiamo una nuova elettrovalvola dello stesso modello di quella non funzionante e inseriamola nel vano a lei dedicato.
Colleghiamo il tubo nero, i connettori e il tubo di entrata dell’acqua.
Rimontiamo il mobile dell’elettrodomestico.
Proviamo la nostra lavatrice oppure la nostra lavastoviglie, se tutto funziona nel modo corretto complimenti!!! avete sostituito con successo l’elettrovalvola di carico acqua.

Articoli Simili

  • Come Risparmiare sulla Bolletta della Luce in Casa
  • Come Fare Durare i Maglioni di Lana
  • Come Sostituire Lampadari e Plafoniere
  • Recensione Pinguino Pac We128ECO Silent
  • Come Scegliere il Ferro da Stiro Giusto

Filed Under: Fai da Te

Giuliano Castel

About Giuliano Castel

Giuliano Castel è un divulgatore di conoscenze e consigli utili per la quotidianità. Sul suo sito personale, troverete guide su argomenti che spaziano da lavori domestici, come riparazioni fai da te e manutenzione della casa, a consigli preziosi per i consumatori su come scegliere i migliori prodotti e servizi disponibili sul mercato.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altri
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più