• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Castel Giuliano

Castel Giuliano

Blog di Giuliano Castel

You are here: Home / Fai da Te / Come Realizzare Mattoni in Cemento

Come Realizzare Mattoni in Cemento

Capita spesso di aver bisogno, nei nostri lavori di bricolage e fai da te, di quel dato mattoncino, o piastrella utilissimi a completare un certo muretto o ad innalzare di tanti centimetri lo stesso muretto o, ancora, piastrellare un piccolo sentiero. Difficile da trovare nella misura desiderata, ce li fabbricheremo da soli!

Occorrente

Scatole di cartone, sacchetto di cemento, sabbia fine, scotch, acqua spatola

Procedimento

Andiamo nei negozi di bricolage (o, se il quantitativo è apprezzabile, nei negozi dove vendono roba per l’edilizia), e compriamo un paio di chilogrammi di cemento e il doppio della sabbia (per cinque mattoni di centimetri 10x10x20 bastano abbondantemente un chilo di cemento ed un chilo di sabbia). Preferisco il cemento a presa rapida se dobbiamo fare pochi mattoni.

Bene, a questo punto costruiamoci le forme nelle quali colare il cemento. Ho utilizzato delle scatole di scarpe. Ho ritagliato due rettangoli 20 centimetri per una altezza di 7, e poi due rettangoli 10 centimetri x 7. Naturalmente è l’occorrente per una forma sola, quindi per un mattone solo. Ho messo in fila, sul tavolo, un rettangolo lungo, uno corto, uno lungo ed uno corto facendoli combaciare bene ed ho steso sopra una striscia di nastro adesivo largo e lungo tutti e quattro i rettangoli.

Dopo ho chiuso a scatola i quattro pezzi con lo scotch all’esterno e ho sigillato con un altro pezzo di adesivo. Ne risulta appunto una scatola senza fondo ne coperchio, di una altezza di sette centimetri.Fate tante forme quante servono e della misura desiderata. Anche per le piastrelle vale lo stesso discorso ricordando che se la mattonella è larga 50 centimetri di lato è bene che sia spessa almeno 3 centimetri.Per non farla spezzare si può inserire una reticella alla base della forma.

A questo punto prepariamo il cemento in un secchio qualsiasi, utilizzando, comunque, una spatola. Per cinque mattoni della dimensione detta sopra, mischiare un chilo di cemento ed uno di sabbia (anche se le proporzioni giuste sono di 1 parte di cemento e 3 di sabbia, ho preferito farli belli duri), mescolare accuratamente ed aggiungere acqua. L’impasto deve essere abbastanza solido e ben lavorato, deve star su come.. un gelato sul cono…

Mettiamo le formelle su di una base di cartone. Mettiamole già adesso dove possono riposare perchè dopo, con il cemento fresco all’interno, sono difficili da spostare. Dunque raccogliamo l’impasto con la spatola e versiamo nelle forme con delicatezza, premiamo leggermente e riempiamole tutte fino ai bordi, spianandole. Ricordiamoci di tener ferme per un paio di minuti le forme sulla base.

Con il cemento rapido sono pronte dopo un’oretta, altrimenti ci vuole molto di più. in ogni caso facciamo passare almeno un giorno prima di utilizzare i mattoni. Una volta induriti il cartone si stacca facilmente e vengono fuori dei mattoni perfetti che si possono comunque scartavetrare se dobbiamo metterli in bella mostra. Ricordate che volendo la superficie ancora molle si può decorare ed il cemento bianco colorare, ma…ne parleremo in una prossima guida!

Articoli Simili

  • Cavolo - Caratteristiche e Proprietà
  • Come Realizzare Graticci per Piante
  • Come Isolare le Pareti
  • Come Conservare gli Attrezzi Sportivi
  • Come Realizzare Pulcini e Bruchi di Lana

Filed Under: Fai da Te

Giuliano Castel

About Giuliano Castel

Giuliano Castel è un divulgatore di conoscenze e consigli utili per la quotidianità. Sul suo sito personale, troverete guide su argomenti che spaziano da lavori domestici, come riparazioni fai da te e manutenzione della casa, a consigli preziosi per i consumatori su come scegliere i migliori prodotti e servizi disponibili sul mercato.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altri
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più