Un giardino illuminato o un grande terrazzo, creano, specialmente nelle lunghe sere d’estate, un ambiente migliore per accogliere gli amici o i parenti e permette di godere di un piacevole relax sia in compagnia, sia da soli. Per fare in modo che vi sia una giusta illuminazione occorre però far sistemare i punti luce in luoghi strategici del proprio giardino o terrazzo.
Per iniziare, dovrai scegliere il numero dei punti luce in base a dei criteri precisi dopo aver valutato diverse cose: la presenza o meno di piante pregiate da far illuminare, quella di gradini e/o gradoni, vasche, piscine o laghetti ecc. Considera anche se vuoi far illuminare una statua o un elemento in marmo o architettonico dovrai far impiantare fari direzionali orientabili.
Dovrai avere chiaro in testa dove vuoi che vengano posizionate le luci che illumineranno il vialetto d’ingresso e l’entrata della tua abitazione tenendo conto che le lampade posizionate tra i trentacinque e gli ottanta centimetri mettono in evidenza di più gli ostacoli come gradini, fioriere, panchine.
Altra importanza sarà data alla zona adibita a stare con gli amici nelle serate estive, questa zona dovrebbe poter aver due tipi di illuminazione, una soffusa per poter stare in riposo ed una in grado di illuminare qualora si decidesse di fare una cena fuori o un barbecue. Considera anche l’idea di far illuminare l’intero perimetro con lampioncini, in questo caso per sapere prima quanti lampioni mettere, misura il perimetro e dividi in base alla distanza scelta tra uno e l’altro.