• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Castel Giuliano

Castel Giuliano

Blog di Giuliano Castel

You are here: Home / Giardino / Come Rinvasare le Piante

Come Rinvasare le Piante

Le piante crescono a ritmi che variano da tipologia a tipologia, a seconda del grado di salute e benessere raggiunto nonostante la compressione delle radici in contenitori stretti. Per evitare questo problema ogni anno andrebbe effettuato un rinvaso. Vediamo come procedere.

Il rinvaso è una fase essenziale della vita di una pianta e, proprio perché la espone potenzialmente ad uno stress notevole, è una operazione che va effettuata con criterio ed attenzione. Non compiere questa azione a caso ma segui le indicazioni. Innanzitutto, evita di procedere al rinvaso nei periodi di “attività” della pianta: quando, per esempio, è in fiore.

La sostituzione del vaso si rende necessaria soprattutto quando il contenitore è diventato molto piccolo, non riuscendo più ad accompagnare il naturale ritmo di crescita della pianta. Prima di iniziare, procurati il necessario: del terriccio, un contenitore leggermente più spazioso del precedente, dell’argilla o della ghiaia.

Dopo avere estratto con delicatezza la pianta dal vecchio vaso, riempi il nuovo “alloggio” con un iniziale strato di argilla o ghiaia. Continua con un nuovo strato di terriccio (non usare del terriccio vecchio, privo delle sostanze nutritive necessarie al benessere della pianta). Adagia la pianta nel vaso, sistemando le radici, e ricopri con altro terriccio. Annaffia ed il rinvaso è completo.

Articoli Simili

  • Come Effettuare Taleaggio con le Piante da Giardino
  • Come Coltivare il Pero
  • Come Preparare la Terra per Piante Grasse
  • Terriccio e Rivaso dei Bonsai
  • Come Proteggere le Proprie Piante dal Caldo

Filed Under: Giardino

Primary Sidebar

Categorie

  • Altri
  • Casa
  • Giardino
  • Guide

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy