• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Castel Giuliano

Castel Giuliano

Blog di Giuliano Castel

You are here: Home / Casa / Come Restaurare una Sedia

Come Restaurare una Sedia

Ha una vecchia sedia tipo campagnola e non sai cosa farne? Affidarla a un artigiano certamente no: il costo sarebbe sproporzionato al valore dell’oggetto. Lo puoi fare però da solo. Segui attentamente questa semplice guida e ti renderai conto come procedere.

Prima di iniziare il lavoro vero e proprio devi provvedere alla pulitura della sedia quindi serve una bella lavata con acqua e soda, devi poi risciacquare con abbondante acqua e lasciare asciugare bene (se non possiedi uno spazio all’aperto, fai questa operazione nella vasca da bagno).

sedia

Se le stecche della sedia sono malandate o rotte devi sostituirle dello stesso diametro di quelle vecchie. Smonta la seduta, e rinforza tutte le giunzioni con una colla polivinilica, facendola penetrare bene. Inserisci i listelli che avrai tagliato a misura, lega saldamente la struttura e aspetta che asciughi.

Andiamo adesso all’operazione di finitura: con rasiera e carta vetrata riporta il legno al colore originale; applica poi una mano di impregnante. Sulla seduta in paglia dai una mano di vernice trasparente con un po’ di smalto giallo che restituirà lucentezza, oppure uno smalto coprente colorato. Se vuoi dare all’insieme un aspetto allegro e vivace, usa per ogni sedia un colore diverso.

Articoli Simili

  • Come Creare i Colori con gli Ossidi
  • Come Preparare il Legno Grezzo per il Decoupage
  • Come Fare l'Innesto sulla Vite
  • Come Snellire i Polpacci
  • Come Preparare Parete per Verniciatura

Filed Under: Casa

Primary Sidebar

Categorie

  • Altri
  • Casa
  • Giardino
  • Guide

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy