Il tacchino trova ampissima applicazione in cucina, e la sua carne è molto apprezzata sia dai grandi che dai più piccoli. Vediamo, in questa semplice guida, come preparare la tacchinella al forno. La preparazione richiederà certamente un pò di tempo, ma i risultati saranno più che soddisfacenti.
Occorrente
Ingredienti per 4 persone:
Mezza tacchina di media grandezza
3 limoni
2 foglie di alloro
Timo
Uno spicchio d’aglio
Una cipolla
Olio d’oliva quanto basta
Brodo vegetale, se necessario
Pulisci e lava con cura la tacchinella asciugandola poi con della carta assorbente in maniera delicata.
Prendi l’olio ed ungila su tutta la sua superficie.
Condisci, quindi, con il sale e con il pepe nero appena macinato.
Prepara la pirofila da forno e ponici dentro la tacchinella, mettendo momentaneamente da parte.
Procedi affettando la cipolla e sminuzzando l’aglio, e ponendo quindi il tutto sopra la tacchinella insieme al timo e all’alloro.
Irrora con l’olio e bagna con il succo di limone.
Lascia, in questo modo, marinare il tutto per circa 2 ore.
Poco prima che termini questo periodo di tempo, accendi il forno, e fallo giungere ad una temperatura di 180°C.
Ricopri la pirofila con la carta stagnola, e procedi ad infornarla.
Se il sugo di cottura diventa troppo denso, bagna la tacchinella, durante la cottura, di tanto in tanto, con del brodo vegetale caldo.
A cottura ultimata esci la tacchinella dal forno ed adagiala su un tagliere, tagliandola a pezzi.
Disponi, quindi, su un piatto da portata, e filtra il sugo di cottura, versandolo sulla carne stessa.