• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Castel Giuliano

Castel Giuliano

Blog di Giuliano Castel

You are here: Home / Casa / Come Preparare Superficie di Fondo

Come Preparare Superficie di Fondo

Se si ha la necessità di verniciare o fare un piccolo ritocco su un fondo di gesso o di legno, su pannelli truciolati o qualsiasi altro tipo di parete, la cui superficie presenta delle irregolarità rilevanti, si consiglia un’opera di stuccatura e, di seguito, di lisciatura, prima di procedere alla fase finale ovvero la verniciatura.

Dovete iniziare a stendere sulla parete dello stucco liscio, che servirà per isolare il fondo; questo stucco fa sì che la presa della vernice sia ottima e quindi ottenere risultati eccezionali dal punto di vista estetico. La fase di stuccatura è un processo delicato e lungo e richiede l’utilizzo di un prodotto di buona qualità perchè da esso dipende la presa e la durata della vernice sulla parete.

Scegliete quindi un prodotto di buona marca e di facile applicazione come ad esempio uno stucco autolisciante a base di geli cellulosici che hanno l’aspetto di una pasta morbida ed untuosa, di consistenza simile a quella del mastice. Si stendono un fasi successive con la spatola a lama larga e flessibile fin quando non si ottiene una superficie liscia, lucida e priva di difetti. L’applicazione dello stucco è quindi divisa in due fasi: l’applicazione e la lisciatura.

La prima operazione dovrete eseguirla con molta cura ed attenzione evitando di stendere una quantità eccessiva di stucco sulle irregolarità. Il modo che vi consiglio di utilizzare per procedere è quello di far scorrere la spatola verso il basso, riducendo poco a poco l’angolo formato dalla superficie da stuccare e dalla spatola in modo che lo stucco venga steso in modo regolare. Lavorare su zone di lato misurante 50 – 60 cm se la superficie è molto estesa.

Dopo avere steso lo stucco passate alla seconda fase, ovvero la lisciatura. Durante questa fase dovrete impugnare la spatola con entrambe le mani e procedere verso il basso, piano piano sempre più veloce esercitando una leggera e costante pressione. Lisciando lo stucco dovrete fare attenzione che la pressione che imprimete alla spatola verso sinistra non incida la parte già lisciata. Dopo aver lisciato tutta la parete lasciar asciugare in profondità (6/10 ore) prima di passare la vernice.

Articoli Simili

  • Come Preparare il Legno Grezzo per il Decoupage
  • Come Preparare Parete per Verniciatura
  • Come Restaurare Cornice di Legno
  • Come Verniciare la Plastica
  • Come Restaurare una Porta

Filed Under: Casa

Primary Sidebar

Categorie

  • Altri
  • Casa
  • Giardino
  • Guide

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy