Quando abbiamo ospiti, teniamo a fare una bella figura e la preparazione della tavola, è un ottimo biglietto fa visita. Vediamo come prepararla al meglio, e soprattutto come posizionare le posate in base alle pietanze preparate. Per cui come primo passo, scegliete con accuratezza tovaglia e tovaglioli.
In tavola, ci deve essere all’inizio, per ogni commensale, un piatto: quello necessario per la prima portata. Se la prima portata è una minestra liquida, ci saranno due piatti; uno piano e sopra di questo uno fondo. Poi metterete in tavola tutte le posate necessarie, cosi’ disposte. A destra del piatto va messo un coltello, con la lama rivolta verso il piatto; piu’ a destra un coltello da pesce, se serve, piu’ a destra ancora un cucchiaio.
A sinistra del piatto posizionate una o piu’ forchette: una se deve servire solo per il secondo, due se prima del secondo c’è una minestra asciutta; anche una forchetta da pesce se dovesse servire. In alto rispetto al piatto, va messo prima il coltellino da formaggio e da frutta, con il manico rivolto verso sinistra, poi ancora, se serve, il cucchiaio da dessert, con il manico rivolto a destra. Se servite formaggio e frutta, non potete mettere pero’ posate doppie, sarete costrette a cambiarle durante il pranzo.
Se in casa non avete posate da pesce, non preoccupatevi eccessivamente, andranno bene anche quelle normali. Il tovagliolo va’ posizionato a un lato del piatto, destro o sinistro a vostro piacimento, oppure sopra il piatto. Il bicchiere o i bicchieri, vanno posizionati in alto rispetto al piatto, oppure nell’angolo in alto a destra. Mai mettere a tavola i bicchieri da liquore.