Il biscotto con l’uovo, è un tipico dolce che si prepara in Sicilia. Viene preparato in particolare a Pasqua. In questo caso gli viene data la forma di una colomba con l’uovo al centro, ma può essere preparato anche in tutte le altre festività, dando al biscotto la forma più adatta per questa o quella ricorrenza. Di seguito ecco come si prepara.
Occorrente
1 kg di farina
250 di latte
250 gr strutto
250 gr di zucchero
15 gr di ammoniaca
8 uova
Zuccherini colorati
Zucchero a velo
Limone
Per prima cosa, mettete a bollire sei uova fino a farle diventare sode. Aspetteremo che raffredderanno. Comincerete quindi la preparazione della pasta per i biscotti. Versate la farina sul piano di lavoro, effettuate un cratere alcentro e versateci lo zucchero, lo strutto e l’ammoniaca sciolta in acqua tiepida.
Impastate bene il composto, quindi aggiungete piano piano il latte lavorando ancora fino ad ottenere un impasto liscio e che si stacchi dalle mani e dal piano di lavoro. Lasciatela quindi riposare per almeno mezz’oretta. Una volta terminato il tempo indicato, tagliate il composto in tanti tocchetti uguali e dategli la forma che preferite con le formine o con le mani.
Mettete al suo centro un uovo e fate in modo di acvvolgerlo con la pasta stessa o creando una sorta di gabbietta con la pasta in eccesso. A questo punto posizionateli su una teglia mettete e in forno preriscaldato a duecento gradi per almeno 20 minuti. Controllare spesso la cottura senza aprire il forno troppo spesso.
Per la glassa, montate a neve 2 albumi con un pizzico di sale. una volta raggiunta la giusta consistenza, aggiungete lo zucchero a velo continuando a sbattere col frullatore. Alla fine, quando ha raggiunto una consistenza abbastanza cremosa, aggiungere qualche goccia di limone. Spennellate i biscotti e decorate con gli zuccherini colorati.