Ecco qualche trucchetto per preparare una stupenda fagiolata con salsicce in rosso e con un pizzico di piccante. Puoi utilizzare la ricetta, anche nelle gite di montagna con gli amici e la famiglia (particolarmente indicata), vista la semplicità di preparazione.
Occorrente
Olio
Cipolla
Salsiccia
Fagioli
Passata di Pomodoro
Vino Rosso
Pentola
Mestolo
Sale
Peperoncino
Prendi una cipolla di medie dimensioni e sminuzzala a pezzi molto piccoli, sia in lunghezza che in spessore. Adesso, prendi le salsicce (decidi tu la quantità in base ai commensali, mediamente una per persona) e tagliala a tocchetti spessi quanto due dita. Ora, prendi la pentola e versaci dentro mezzo dito di olio di oliva, poggiala sul fuoco a media intensità.
Aspetta un minuto (il tempo di far riscaldare l’olio) e aggiungi la cipolla, precedentemente tagliata, e la salsiccia, che farai lentamente rosolare. Dopo qualche minuto (durante i quali dovrai girare il tutto per non far attaccare nulla al fondo), versa la passata di pomodoro che dovrà arrivare all’ebollizione aggiungendo vino rosso.
Ora che la passata è arrivata all’ebollizione, aggiungi i fagioli (mediamente 200 g per persona) e peperoncino. Fai bollire abbondantemente, girando spesso il tutto in modo tale che la cipolla si sciolga, la salsiccia si cuocia al punto giusto e nulla si attacchi. Durante l’ultima fase di bollitura, aggiungi dei pezzi di pane (meglio se duro) e continua a girare il preparato.
Lascia raffreddare il tutto per qualche minuto senza alzare il coperchio. A questo punto, i fagioli sono pronti. Dai un’ultima girata al preparato, ma fallo delicatamente o servirai una poltiglia di fagioli. Versa nei piatti e accompagna il tutto con ottimo pane (meglio se cotto a legna) e un buon vino rosso, corposo e robusto di media gradazione alcolica.