Il contorno se è abbinato al secondo piatto, che abbiamo scelto di proporre ai nostri ospiti, ne esalta il gusto e il sapore. Oggi ti propongo di assaggiare i broccoletti al latte che potrai servire con arrosti, con salsicce e con costolette di maiale. Piatti dal sapore deciso che questo contorno renderà più delicati.
Occorrente
700 g. di broccoletti
Mezzo litro di latte
20 g. di farina
50 g. di burro
Un cucchiaino di sale grosso
Sale
Per iniziare, disponi sul piano di lavoro tutti gli ingredienti che occorrono per realizzare la ricetta. Poni una pentola sul fuoco con due litri di acqua e un po’ di sale, ti ricordo che le verdure vanno lessate in poca acqua. Adesso pulisci i broccoli eliminando i torsoli, poi lavali sotto l’acqua corrente e versa le cime nella pentola con l’acqua, che nel frattempo sarà giunta a bollore.
Quando l’acqua avrà ripreso a bollire fai cuocere per 10 minuti i broccoli a fiamma vivace e con la pentola coperta da un coperchio.
Nell’attesa che i broccoletti arrivano a cottura prendi un tegame e mettici dentro 30g. di burro e la farina a fuoco vivace e mescolando affinché non si bruci. Otterrai alla fine un composto di un bel giallo dorato. Versa in questo composto, in un sol colpo, tutto il latte freddo sempre continuando a mescolare. Trascorso un minuto, sala e spegni il fuoco.
Adesso i broccoletti sono cotti, spegni il fuoco, scolali e versali in una padella, che avrai posto sul fuoco, con il resto del burro. Lascia che i broccoletti si insaporiscano per 3 o 4 minuti, sempre continuando a mescolare con attenzione stavolta per non frantumare le cime dei broccoli. A fine cottura versa i broccoletti in un piatto di portata e condiscili con la salsa calda e porta subito in tavola.