Il mondo che ci circonda, con le sue mille tonalità, può esserci di aiuto per insegnare i colori ai bambini in età prescolare. La scoperta dei colori e della loro differenza avviene prima dei 18 mesi; intorno ai 4 anni i bambini saranno in grado di riconoscere i colori primari, mentre solo alla soglia delle scuole elementari potranno distinguere le tonalità più complesse e quelle affini come il rosa e il lilla e il marrone e beige.
Insegnare i colori ai bambini è, al pari di insegnare loro a scrivere o disegnare, un compito che richiede costanza, pazienza e una buona dose di inventiva. Il tutto non deve infatti risultare ripetitivo, noioso o pesante ma deve essere vissuto dai più piccoli proprio come un gioco e una scoperta continui.
Gli oggetti domestici, le macchine incontrate in strada, le illustrazioni dei libri possono servirci per mostrare ai bambini le differenze di colore.
Prendete l’abitudine di leggere un libro ai vostri bambini prima che si addormentino; durante la lettura indicate i singoli colori presenti nelle illustrazioni e ripetetene più volte il nome ad alta voce.
Incoraggiate i bambini ad identificare i colori durante i gesti quotidiani come la spesa al supermercato, dove troverete una vasta collezione di colori vivaci.
Approfittate della bella stagione per fare una passeggiata o dei giochi all’aria aperta. Saranno moltissimi gli spunti da sfruttare per insegnare i colori ai bambini. La natura è infatti piena di colori, il verde dell’erba, il celeste del cielo, il giallo del sole e il bianco delle nuvole. Indicate un colore e chiedete ai bambini di individuare oggetti della stessa tonalità. La stessa cosa potete farla in cucina, mentre preparate una colorata insalata mista o una macedonia.
Organizzate la stanza dei bambini dividendo i giocattoli in base al colore e spingeteli a riordinare le loro cose, dai giochi ai vestiti, seguendo il criterio dei colori.
Segnalate ai bambini le differenze di colore mostrandogli oggetti multicolori come una bandiera o un arcobaleno.
Anche la pittura e il disegno possono rappresentare un altro modo divertente per insegnare i colori ai bambini; state vicino ai vostri bambini e indicate loro il nome di ogni colore che utilizzano. Consentire loro di mescolare insieme i colori e insegnategli il nome del nuovo colore creato.
In ultimo prendete l’abitudine di scrivete su un foglio colorato il nome della tonalità corrispondente per aiutare i bambini ad associare scrittura e tonalità; successivamente scrivete i nomi dei singoli colori su dei fogli bianchi e fateli colorare ai bambini con il pastello corrispondente.