I fiori recisi, si sa, non resistono molto senza le proprie radici e diventano più brutti dopo pochi giorni. C’è però un modo per farli durare più a lungo e anche più belli, grazie alla cera. Leggi allora questa semplice e veloce guida, che ti spiegherà tutto.
La prima cosa che dovrai fare è sciogliere a bagnomaria i pezzi di candele o di paraffina e stearina e ti consiglio di usarla con fiori abbastanza carnosi come gerbere, rose, garofani, margherite, ecc.
Quando la cera sarà del tutto sciolta, toglila dal fuoco e falla raffreddare per poco tempo.
Prendi un fiore per volta e immergi la corolla nella cera con movimento rotatorio e poi appendili con la corolla verso il basso; se lo vuoi, puoi colorare la cera con trucchi come ombretti, fard oppure pastelli colorati, che si sciolgono bene nella cera calda.
Ti consiglio di aggiungere della glicerina nella cera per evitare che si spacchi quando si asciuga.
Per alcuni fiori è meglio mettere dei fili di ferro in questo modo: inseriscine uno nella corolla, facendolo passare dall’altra parte, vicino al gambo, piega la punta a uncino e fissala alla corolla; prendi l’altra parte del filo e avvolgila al gambo. Così, una volta che i fiori sono pronti, potrai creare dei bouquet.